11 Settembre 2014
Informativa IUC
INFORMATIVA IUC: IMU TASI E TARI ANNO 2014
Con l’art.1 comma 639 della Legge N.147 del 27/12/13 (Legge di Stabilità 2014) è stata istituita a decorrere dall’anno 2014 l’Imposta Unica Comunale (IUC) che si compone di:
- IMU (Imposta Municipale Propria);
- TASI (Tributo sui Servizi Indivisibili);
- TARI (Tassa sui Rifiuti).
Si elencano di seguito le linee essenziali dell’Imposta Unica Comunale rispettivamente per ciascuna componente.
IMU (Imposta Municipale Propria)2014:
La rata di saldo da pagare entro il 16 dicembre andrà versata sulla base delle aliquote e detrazioni stabilite dalla Delibera di G.C. n.24 del 02/09/2014.
Si precisa che, in particolare, non sono soggetti all’IMU per l’anno 2014:
- Le unità immobiliari adibite ad abitazioni principali e relative pertinenze classificate nella categoria catastale C/2, C/6 e C/7 (con l’eccezione delle case di lusso, classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 ed A/9);
- I fabbricati rurali ad uso strumentali;
- Le unità immobiliari degli anziani o disabili con residenza in istituti di ricovero o sanitari;
Si evidenzia che, per l’anno di imposta 2014, le unità immobiliari dei residenti all’estero iscritti all’AIRE non sono assimilate ad abitazione principale: pertanto, tali categorie di contribuenti dovranno pagare l’IMU per altri fabbricati con codice tributo
3918 ad aliquota 1,06{b4636423db2d1faf30a7f4e9e83ec185f404ba1a30ca7b72eaeda325e02b2a08} .
Tale disposizione è da ricondursi ad un obbligo di adeguamento normativo dettato dall’articolo 9-bis del decreto – legge del 28 marzo 2014 n.47 convertito, con modificazione, dalla Legge 23 maggio 2014 n.80, il quale recita, al comma 1, come segue:
All’articolo 13, comma 2, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n.201, convertito, con modificazioni, dalla Legge 22 dicembre 2011, n.214, al settimo periodo, le parole da:” l’unità immobiliare posseduta da cittadini italiani non residenti” fino a “non risulti locata” sono soppresse e dopo l’ottavo periodo è inserito il seguente:” A partire dall’anno 2015 è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Sato e iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d’uso”.”
L’imposta deve essere pagata utilizzando il modello F24 ( codice catastale A496), disponibile presso qualunque sportello bancario o postale, utilizzando i seguenti codici tributo:
TASI (tassa sui servizi indivisibili) 2014:
Con la Delibera di Consiglio Comunale n.25 del 02/09/2014 sono state approvate le aliquote TASI per l’anno 2014. Il tributo deve essere versato in autoliquidazione , la rata in acconto entro il 16 ottobre 2014 ed il saldo entro il 16 dicembre 2014 utilizzando il modello F24 (codice catastale A496), disponibile presso qualunque sportello bancario o postale, utilizzando i seguenti codici tributo:
TARI (tassa sui rifiuti) 2014:
Il Comune provvederà a recapitare a tutti i contribuenti l’Avviso e il relativo modello di pagamento precompilato con scadenza 31/12/2014
-
-
03 - REGOLAMENTO IUC Allegato B
(341 KB) - ultima modifica: 08.11.2019
-
-
03 - REGOLAMENTO IUC Allegato B
(341 KB) - ultima modifica: 08.11.2019