18 Novembre 2013
Avviso pubblico per l’assegnazione di buoni scuola
Art. 1 – Finalità
In attuazione delle direttive espresse dalla Regione Toscana, il presente avviso è finalizzato a promuovere e sostenere i cittadini toscani nella frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie private (3-6 anni), attraverso l’assegnazione di buoni scuola, da utilizzarsi per l’a.s. 2013/2014 (settembre 2013 – giugno 2014) a parziale o totale copertura delle spese sostenute per la frequenza di scuole dell’infanzia paritarie private convenzionate con il Comune di Aulla.
Art. 2 – Destinatari
Destinatari dei buoni scuola sono cittadini:
– Residenti in un comune della Toscana;
– Genitori o tutori di bambini in età utile per la frequenza della scuola dell’infanzia (3 – 6 anni);
– Che abbiano iscritto i propri figli per l’a.s. 2013/2014 ad una scuola dell’infanzia paritaria privata sita nel Comune di Aulla;
– Che abbiano un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare, dei redditi riferiti all’anno 2012, non superiore a €. 30.000,00;
– Che non beneficino di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta.
Art. 3 – Importo incentivo
I buoni scuola sono finalizzati alla riduzione del costo sostenuto dai soggetti beneficiari per la frequenza delle scuole e sono commisurati all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare, dei redditi riferiti all’anno 2012, secondo i seguenti parametri:
a) Con ISEE fino a €. 17.999,99 un contributo fino ad un massimo di €. 100,00 mensili;
b) Con ISEE da €. 18.000,00 fino ad €. 23.999,99 un contributo fino ad un massimo di €. 50,00 mensili;
c) Con ISEE da €. 24.000,00 fino ad €. 30.000,00 un contributo fino ad un massimo di €. 30,00 mensili;
I buoni scuola saranno erogati dal Comune di Aulla alle famiglie quale rimborso delle spese dalle stesse già sostenute.
Nono sono soggette a rimborso le spese di iscrizione e di refezione scolastica.
Art. 4 – Termini e modalità di presentazione delle domande
Le domande di assegnazione dei buoni scuola, redatte sul modulo allegato al presente avviso e sottoscritte dal genitore o tutore, devono pervenire al protocollo generale del Comune di Aulla – Piazza Gramsci n. 24 – 54011 Aulla, inderogabilmente entro le ore 13,00 del giorno 29.11.2013. Per quelle spedite a mezzo posta non fa fede il timbro postale.
La domanda può essere presentata da uno solo dei genitori (nel cui nucleo familiare sia presente il bambino per il quale si richiede il buono scuola) presso il Comune ove è sita la scuola.
Alla domanda devono essere allegati, a pena esclusione, i seguenti documenti:
– fotocopia di documento di identità in corso di validità;
– certificazione ISEE relativa ai redditi percepiti dal nucleo familiare nell’anno 2012, costituita dalla dichiarazione sostitutiva unica e dall’attestazione.
Le domande pervenute oltre la data sopraindicata saranno considerate non ammissibili e non saranno sottoposte a valutazione.
Art. 5 – Assegnazione buoni scuola
Il Comune di Aulla provvederà ad istruire le domande pervenute accertando che i soggetti che hanno presentato l’istanza siano in possesso dei requisiti indicati nel presente avviso e a redigere apposita graduatoria formulata sulla base dell’ISEE del nucleo familiare.
Art. 6 – Erogazione dei buoni scuola
L’erogazione dei buoni scuola avverrà sulla base della graduatoria di cui all’art. 5 e nei limiti delle risorse assegnate al Comune di Aulla dalla Regione Toscana.
L’erogazione dei buoni scuola è subordinata all’effettiva frequenza dei bambini nella scuola dell’infanzia paritaria privata. A tal fine, i richiedenti utilmente collocati in graduatoria dovranno presentare al Comune di Aulla, alle scadenze sotto indicate, la documentazione comprovante le spese sostenute: fatture / ricevute emesse dal soggetto gestore della scuola, dalle quali siano chiaramente desumibili il nome del bambino, la mensilità di riferimento e la causale del pagamento (retta scolastica):
entro il 31.01.2014 le fatture relative alle rette del periodo settembre / dicembre 2013;
entro il 30.04.2014 le fatture relative alle rette del periodo gennaio / marzo 2014;
entro il 31.07.2014 le fatture relative alle rette del periodo aprile / giugno 2014.
Art. 7 – Controlli
Il Comune di Aulla disporrà controlli presso la scuola dell’infanzia privata per accertare la frequenza dei bambini, ad esito dei quali verrà predisposto un verbale.
Art. 8 – Disposizioni finali
Per quanto non previsto nel presente avviso, si farà riferimento al Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 4446 del 24.10.2013 e ad ulteriori disposizioni operative di dettaglio successivamente comunicate dalla Regione Toscana.
Art. 9 – Tutela della privacy
I dati di cui il Comune di Aulla entrerà in possesso, a seguito del presente avviso, saranno trattati unicamente per le finalità per le quali vengono rilasciati, ai sensi del D. Lgs. N. 196/2003. Si specifica inoltre che: 1) il trattamento dei dati è finalizzato alla conoscenza delle informazioni necessarie al procedimento amministrativo in oggetto e avviene, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, mediante archiviazione della documentazione cartacea presentata e mediante eventuale utilizzo di strumenti informatici; 2) il conferimento dei dati è facoltativo e richiesto nell’interesse dei soggetti richiedenti; 3) il titolare dei dati è il Comune di Aulla, il dirigente responsabile del trattamento è il Dirigente della V Direzione, gli incaricati del trattamento sono i dipendenti assegnati al dirigente della V Direzione.
Art. 10 – Informazioni
Il presente avviso è pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito internet del Comune di Aulla.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ufficio cultura della V Direzione del Comune di Aulla (Palazzo Comunale – Piazza Gramsci 24 – Aulla – tel. 0187/400221), nei giorni feriali dalle ore 9,30 alle ore 13,30.
Aulla, 18.11.2013
IL DIRIGENTE V DIREZIONE
(D.ssa Luciana Micheletti)