25 Maggio 2013

AVVISO – Contributi alle imprese extra agricole danneggiate dall’alluvione del nov. 2012

SI RENDE NOTO

Che con Ordinanza del Commissario delegato n. 9 del 16 maggio 2013 è stata avviata la procedura contributiva in conto capitale per le Imprese extra agricole danneggiate dall’alluvione del novembre 2012.

Per una corretta informazione ai cittadini si precisa che il Commissario delegato non può procedere al risarcimento dei danni subiti, ma concedere un contributo in conto capitale per consentire la ripresa dell’ attività delle aziende danneggiate. Questo nel rispetto della normativa nazionale in materia di Protezione Civile.

CHI PUO’ CHIEDERE IL CONTRIBUTO

Possono chiedere il contributo le imprese extra agricole:

– regolarmente iscritte al Registro delle Imprese;

– operanti in tutti i settori di attività economica, fatta eccezione per i settori di attività economica identificati dai codici (Istat 2007) 05.10; 05.20; 08.92.0; 19.1.

– con sede legale e/o operativa nel Comune di Aulla o in altro Comune interessato dagli eventi alluvionali o che vi esercitassero la propria attività al momento dell’evento e che abbiano subito danni a beni di proprietà, ovvero di terzi, destinati all’attività di impresa.

– che l’attività non risulti cessata al momento della presentazione della domanda.

COME FARE PER CHIEDERE IL CONTRIBUTO

Le imprese, potranno presentare la domanda di ammissione all’agevolazione sull’apposito modulo disponibile nel sito internet di Sviluppo Toscana S.p.A. www.sviluppo.toscana.it e del Comune di  Aulla www.comune.aulla.ms.i t .

QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI

L’intervento agevolativo è finalizzato al ripristino/ricostruzione dei beni danneggiati/distrutti e specificatamente ai seguenti interventi realizzati a partire dal giorno successivo all’alluvione:

Lavori di ripristino delle strutture e riparazione o riacquisto di macchinari, impianti, attrezzature. Per strutture si intendono gli immobili adibiti ad attività di impresa, gli edifici destinati ad uso ufficio, le aree attrezzate e gli impianti fissi in genere.

Riacquisto o ripristino dei beni mobili strumentali registrati intestati all’impresa alluvionata richiedente.

Il riacquisto è ammesso unicamente in presenza di un danno superiore al 70{b4636423db2d1faf30a7f4e9e83ec185f404ba1a30ca7b72eaeda325e02b2a08} del valore del bene.

Sono ammissibili all’agevolazione le spese effettuate a partire dal giorno successivo a quello dell’evento alluvionale fino al 30/06/2014.

A QUANTO AMMONTA IL CONTRIBUTO

L’agevolazione è concessa nella forma di contributo in conto capitale in misura percentuale rispetto al valore dei danni subiti nelle seguenti misure massime:

fino al 75{b4636423db2d1faf30a7f4e9e83ec185f404ba1a30ca7b72eaeda325e02b2a08} per impianti, strutture, macchinari e attrezzature danneggiati o distrutti sulla spesa effettivamente sostenuta per il riacquisto/ripristino fino ad un contributo massimo di € 200.000,00;

fino al 75{b4636423db2d1faf30a7f4e9e83ec185f404ba1a30ca7b72eaeda325e02b2a08} del danno medesimo per i beni mobili strumentali registrati distrutti o danneggiati, e nel limite massimo complessivo di € 30.000,00 per beneficiario.

A CHI CHIEDERE IL CONTRIBUTO E QUANDO SCADE IL TERMINE

La domanda, con i relativi allegati, sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa, dovrà essere inviata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento a:

Sviluppo Toscana SpA
Via Cavour, 39
50129 FIRENZE

entro il 07/07/2013 (45 giorni dalla pubblicazione dell’Ordinanza regionale n. 9/2013 avvenuta sul BURT n. 24 del 23/05/2013).

CHI EROGA IL CONTRIBUTO

Sviluppo Toscana SpA, al termine dell’attività istruttoria, redige la proposta di graduatoria delle pratiche complete ammesse e l’elenco delle non ammesse con le specifiche motivazioni e le trasmette al Commissario delegato che provvede all’adozione del provvedimento di ammissione a contributo ovvero di esclusione. Sviluppo Toscana SpA successivamente, dietro presentazione delle spese sostenute, provvede ad erogare il contributo agli aventi diritto.

ULTERIORI INFORMAZIONI UTILI.

La modulistica e le Ordinanze che disciplinano la concessione dei contributi sono disponibili sul sito web di Sviluppo Toscana SpA www.sviluppo.toscana.it e del Comune di Aulla www.comune.aulla.ms.it

Il presente avviso ha mero valore informativo. Fa fede in ogni caso l’Ordinanza del Commissario delegato n.9 del 16.05.2013.

AULLA, 25 maggio 2013

IL SINDACO

Roberto SIMONCINI