25 Maggio 2013

AVVISO – contributi ai privati che hanno avuto immobili distrutti o danneggiati dall’alluvione del nov. 2012

SI RENDE NOTO

 

Che con Ordinanza del Commissario delegato n. 10 del 16 maggio 2013 è stata avviata la procedura contributiva per interventi di riacquisto e ripristino delle unità abitative dei privati danneggiate, inagibili o distrutte dall’alluvione del novembre 2012.

Per una corretta informazione ai cittadini, si precisa che il Commissario delegato non può procedere ad un risarcimento dei danni, bensì all’erogazione di un contributo finalizzato a favorire il rientro nelle unità immobiliari distrutte o gravemente danneggiate ovvero rese inagibili, ed il ritorno alle normali condizioni di vita.

 

CHI SONO I BENEFICIARI DEL CONTRIBUTO

I beneficiari del contributo sono i privati residenti nel comune di Aulla che a seguito dell’alluvione hanno presentato la scheda segnalazione danni.

 

QUALI SONO I BENI DANNEGGIATI PER I QUALI PUO’ ESSERE CHIESTO IL CONTRIBUTO

I beni danneggiati per i quali può essere richiesto il contributo sono le unità abitative o le parti comuni di immobili, destinati ad abitazione principale che a seguito degli eventi alluvionali siano state:

– Distrutte o totalmente inagibili

– Danneggiate o parzialmente inagibili.

Sono esclusi dal contributo le pertinenze o vani ad uso non abitativo. Le parti distrutte, danneggiate o inagibili possono essere sia quelle strutturali sia quelle impiantistiche.

 

QUALE E’ IL DANNO AMMISSIBILE

Il danno ammissibile è quello accertato dal Comune ed è comprensivo di IVA.

 

QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI A CONTRIBUTO

Le spese ammissibili a contributo, sia per le singole unità sia per i condomini, possono essere:

– Per le unità abitative distrutte o totalmente inagibili le spese di demolizione e ricostruzione, di nuova costruzione, di acquisto di nuova unità abitativa nel medesimo comune od in altro diverso;

– Per le unità abitative danneggiate o parzialmente inagibili le spese per il ripristino.

Nel caso di lavori eseguiti in proprio possono essere ammissibili a contributo le spese sostenute per l’acquisto dei materiali necessari per la loro esecuzione o dei materiali di ricambio necessari per la riparazione debitamente documentate.

 

A QUANTO AMMONTA IL CONTRIBUTO

Il contributo è determinato nel seguente modo:

– Per le abitazione distrutte o totalmente inagibili fino al 100{b4636423db2d1faf30a7f4e9e83ec185f404ba1a30ca7b72eaeda325e02b2a08} del valore nel limite massimo del costo di nuova edificazione di edilizia pubblica sovvenzionata.

– Per le abitazioni danneggiate o parzialmente inagibili fino al 75{b4636423db2d1faf30a7f4e9e83ec185f404ba1a30ca7b72eaeda325e02b2a08} del danno e comunque nel limite massimo di € 100.000,00 per ciascuna unità abitativa.

 

DOVE CHIEDERE IL CONTRIBUTO

I soggetti interessati potranno presentare la domanda di contributo presso l’Ufficio Urbanistica del Comune di Aulla entro il 22 giugno 2013.

La modulistica e l’ Ordinanza Commissariale n. 10 del 16 maggio 2013 che disciplina la concessione dei contributi sono disponibili sul sito web del Comune di Aulla www.comune.aulla.ms.it .

 

AULLA, 25 maggio 2013 IL SINDACO

Roberto SIMONCINI